| INVESTMENT MANAGEMENT

Real Estate for a changing world

La Responsabilità sociale d’impresa

BNP Paribas REIM continua a fornire performance sostenibili

BNP Paribas REIM si impegna a investire in immobili intesi come beni viventi. Questo significa concentrarsi su coloro che vivono, lavorano e interagiscono con gli edifici, considerando l'intero ciclo di vita di un immobile e non solo scattare un'istantanea del suo stato attuale.

Così facendo, BNP Paribas REIM garantisce che gli investitori istituzionali e privati beneficino di un monitoraggio specifico della performance di sostenibilità degli asset in tutta Europa. Per fare questo, BNP Paribas REIM ha stabilito una strategia dedicata alla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) che mira a rendere gli asset a prova di futuro, gestendo il rischio e anticipando le prossime minacce ambientali, attraverso cambiamenti concreti.

Per visionare il report ESG di BNP Paribas REIM :

 

2021-ESG-Full-report   2021-2022-ESG-Report-summary

 

BNP Paribas REIM Nathalie Charles

Quote
La nostra strategia CSR è pragmatica, pertinente e integrata nella nostra attività di leader nella gestione di investimenti in Europa.


Nathalie Charles, Global Head of Investment Management di BNP Paribas Real Estate

 

La CSR nel settore dell’asset management si traduce in misure pratiche quali l’ottimizzazione dei consumi di energia elettrica degli edifici e l’accessibilità agli stessi in modalità di trasporto pulito. Questi obiettivi fanno parte integrante dei nostri business plan degli asset. Ogni anno sempre più asset gestiti da BNP Paribas REIM ricevono la certificazione di performance energetica e/o ambientale. Inoltre abbiamo adottato una politica sull’investimento socialmente responsabile (SRI) per le transazioni nei nostri fondi.

BNP Paribas REIM applica alle sue attività le guideline di CSR e rientra inoltre nel framework globale di responsabilità sociale del Gruppo BNP Paribas in un’ottica di interdipendenza tra i due approcci.

 

 

Quattro pilastri alla base della nostra strategia CSR

La strategia CSR di BNP Paribas REIM si basa su quattro pilastri:

  • Responsabilità economica 
    Creare prodotti e servizi innovativi con i nostri clienti e partner in maniera etica e responsabile 
  • Responsabilità sociale 
    Ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività e fare della qualità ambientale un driver essenziale della performance degli asset 
  • Social responsibility 
    Migliorare la qualità di vita dei dipendenti e metterli in condizioni di sviluppare nuove competenze e abilità. L’uguaglianza di genere e la diversità sono nostri valori cardine 
  • Responsabilità civile 
    Fungere da esempio in termini di qualità di impresa responsabile partecipando alla vita della comunità attraverso iniziative a sostegno del territorio 

 

BNP Paribas REIM Corporate Social Responsibility

 

 

Tre obiettivi ESG fondamentali

L'integrazione ambientale, sociale e di governance (ESG) è diventata uno dei cinque pilastri guida dell'attività di BNP Paribas REIM. Per questo, nella strategia ESG 2020 di BNP Paribas REIM, sono stati definiti tre obiettivi ESG fondamentali: la riduzione delle emissioni di carbonio, la gestione responsabile degli asset e la sensibilizzazione degli stakeholder per ottenere un cambiamento positivo. Ogni obiettivo è monitorato attraverso specifici indicatori chiave di performance (KPI).

L'obiettivo è che il 70% dei nostri fondi aperti agli investitori siano classificati come "sostenibili", il che significa essere conformi all'articolo 8 o all'articolo 9 della nuova Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) entro il 2022. L'obiettivo è poi quello di salire al 90% entro il 2025.

Come uno dei più longevi gruppi finanziari in Europa, BNP Paribas REIM ha la capacità e la forza di portare avanti questo cambiamento nel settore, facendo sì che le azioni sostenibili diventino parte del modo di operare del settore immobiliare.

Concentrandosi sui fondi ESG e Impact, BNP Paribas REIM aiuta a ispirare un reale cambiamento nel settore e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi globali di riduzione dei gas serra. Per scoprire esattamente come viene fatto tutto questo, leggete l'ESG Summary 2020.

 

Il nostro approccio CSR guida il dialogo con gli stakeholder

Il dialogo è al centro della modalità operativa di BNP Paribas REIM. Ogni giorno interagiamo con investitori, conduttori, dipendenti, fornitori e altri stakeholder. Impariamo e condividiamo le best practice in materia di CSR partecipando attivamente a diverse associazioni professionali e altri forum, quali:

  • I Principi per l’investimento responsabile dell’ONU (UN PRI) – attraverso BNP Paribas REIM Francia, sosteniamo i sei principi e i lavori inerenti ai PRI dal 2012 per la promozione delle tematiche ESG (ambientali, sociali e di governance)
  • GRESB – l’organizzazione valuta molti dei nostri portafogli in termini di performance ESG
  • Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) – la maggior parte dei dirigenti del Gruppo è membro del RICS, l’organismo globale professionale di promozione degli standard nel real estate
  • Association Française des Sociétés de Placement Immobilier (ASPIM) – siamo membri fondatori di questa associazione francese di società di investimento immobiliare
  • Association Française de Gestion Financière (AFG) – siamo membri dell’associazione francese di asset management

 

BNP Paribas REIM rispetta i requisiti della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) EU 2019/2088. Per maggiori informazioni cliccare qui.

 

Applicabile  a BNPP Real Estate Investment Management Francia / Italia / Germania / Lussemburgo:

Informazioni di sostenibilità per i prodotti conformi agli articoli 8 e 9 del Regolamento SFDR UE 2019/2088 gestiti da entità BNP Paribas REIM (articolo 10, paragrafo 1, del Regolamento UE 2019/2088)

Documentation related to institutional funds is available on-demand:

  • European Impact Property Fund (LEI Number: 5493008FMAOB3SP9I89)
  • Next Extate Income Fund III (LEI Number: 549300YN6LIATDNHUQ88)
  • Wohnfonds Wachstumsstädta Deutschland (LEI Number: 5299005AZGEDTSI9A10)
  • Nachhaitiger Immobilienfonds Österreich (LEI Number: 529900VEFTB72IFDMB43)
  • Sozialimmobilien Fonds Österreich (LEI Number: 529900NKW9H3V30RY903)